Malghetta Tognola
Interski
Tabià
Palazzetto dello Sport
Rifugio Tognola
Campobase
Baita Colverde
El Barisel
I luoghi iconici della Snow Music Week
El Barisel
Nel cuore di San Martino di Castrozza, l’après ski più iconico del paese. Tra luci, drink e pazzi DJ set pomeridiani, qui la festa non si ferma mai.
Palazzetto dello Sport
La location indoor più iconica della Snow Music Week. Qui prendono vita i grandi eventi serali e il Capodanno, con scenografie spettacolari, impianti audio-luci da festival e migliaia di persone che ballano insieme fino a notte fonda.
Malghetta Tognola
Terrazza panoramica direttamente sulle piste della Tognola, perfetta per vivere l’atmosfera après ski in alta quota. Tra neve, sole e DJ set con vista sulle Pale di San Martino, è uno dei punti più suggestivi della Snow Music Week.
Rifugio Tognola
Storico rifugio sulle piste a 2.200 m, raggiungibile direttamente con la cabinovia. Durante la Snow Music Week diventa una delle tappe più attese: musica, panorama mozzafiato e l’atmosfera unica di un vero party in quota.
Campobase
Terrazza panoramica direttamente sulle piste della Tognola, perfetta per vivere l’atmosfera après ski in alta quota. Tra neve, sole e DJ set con vista sulle Pale di San Martino, è uno dei punti più suggestivi della Snow Music Week.
Tabià
Club situato nei pressi del Palazzetto dello Sport di San Martino di Castrozza, cuore delle notti della Snow Music Week. Qui l’atmosfera si accende tra drink, buona musica e feste che continuano fino a tarda notte.
Baita Colverde
Storico rifugio a 2.000 metri, raggiungibile con la cabinovia Colverde, con vista spettacolare sulle Pale di San Martino. Durante la Snow Music Week ospita party in quota e momenti esclusivi tra neve, musica e panorami mozzafiato.
Interski
Storico bar alla partenza della cabinovia Colbricon Express, punto di ritrovo di sciatori e appassionati di montagna. Durante la Snow Music Week si trasforma in un vero après ski a cielo aperto, con DJ set, drink e una festa che scalda la neve fin dal primo pomeriggio.